Osservatorio Family Office 2025

L’Osservatorio Family Office della School of Management del Politecnico di Milano offre un’indagine sistematica del fenomeno in Italia, focalizzandosi nella presente edizione sull’analisi della strategia d’investimento, un aspetto cardine per il successo e la sostenibilità dei Family Office.

La sfida delle competenze per i Family Office

L’Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, offre un’indagine sistematica del fenomeno in Italia, focalizzandosi nella presente edizione sullo sviluppo delle competenze e del talento, aspetti fondamentali per il successo dei Family Office.

Purpose e Family Office

L’Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, offre un’indagine sistematica del fenomeno in Italia, focalizzandosi nella presente edizione sul paradigma della proprietà responsabile, esplorando come esso possa rappresentare un punto di riferimento a fronte della crescente incertezza del contesto internazionale in cui le famiglie imprenditoriali operano.

La diversità dei Family Office

Espressione della storia imprenditoriale del Paese, i Family Office sono organizzazioni altamente eterogenee in termini di strategie, strutture organizzative e comportamenti imprenditoriali. L’Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano offre il primo censimento e un’indagine sistematica del fenomeno Family Office in Italia.

La trasformazione del Family Office

Tradizionalmente votati alla gestione e alla tutela del patrimonio familiare, le attività dei Family Office appaiono oggi in forte trasformazione, così come le esigenze delle famiglie imprenditoriali. Per documentare ed interpretare tali trasformazioni, nasce la ricerca “La trasformazione del Family Office in Italia” in collaborazione tra il Politecnico di Milano e il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano.