Osservatorio
Family Office 2025

L’Osservatorio Family Office della School of Management del Politecnico di Milano offre un’indagine sistematica del fenomeno in Italia, focalizzandosi nella presente edizione sull’analisi della strategia d’investimento, un aspetto cardine per il successo e la sostenibilità dei Family Office.

L’Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano nasce con l’obiettivo di creare un hub di ricerca e confronto, capace di fornire insight pratici e scientifici a famiglie imprenditoriali, investitori e professionisti del settore.


In un panorama in continua evoluzione, l’innovazione e la strategia negli investimenti rappresentano fattori chiave per garantire la solidità e la crescita di un Family Office. Le decisioni di investimento non si limitano alla performance finanziaria, ma intrecciano governance familiare, continuità generazionale e sostenibilità del patrimonio nel lungo termine.

Per comprendere e affrontare le sfide emergenti, è fondamentale analizzare le trasformazioni nei modelli di investimento, l’evoluzione dei Single e Multi Family Office, e l’adozione di nuove competenze e strumenti per la gestione strategica degli asset. Tuttavia, il settore opera in un contesto privo di standard universalmente definiti, rendendo ancora più cruciale la condivisione di best practice e lo sviluppo di conoscenze specifiche.

Domande di ricerca

1

Governance e processi decisionali

• Quali sono le principali tendenze nella diffusione dei Single e Multi Family Office in Italia?

• Come stanno cambiando le strategie e i modelli operativi dei Family Office?

• In che modo i Family Office bilanciano tradizione e innovazione nelle loro attività?

2

Strategie e modelli di investimento

• Quali sono i criteri chiave per la definizione dell’asset allocation nei Family Office?

• Come vengono valutate le performance degli investimenti nel lungo periodo?

• Quali nuove forme di investimento stanno emergendo nel panorama dei Family Office?

3

Governance e processi decisionali

• Come si sviluppano le dinamiche tra famiglia e professionisti nella gestione del Family Office?

• Quale ruolo hanno gli advisor e i comitati di gestione nei processi decisionali?

• Come viene gestita la governance degli investimenti per garantire efficienza e trasparenza?

Ingaggio

Timeline delle attività e degli eventi
27 Febbraio 2025
Raccolta dati e analisi - Parte1
Kick-off
• Kick-off e 1° Comitato Guida: Workshop con i Partner della ricerca per la definizione dei temi e capitoli sui quali si focalizzerà la ricerca
27 Febbraio 2025
Raccolta dati e analisi - Parte1
Aprile - Luglio 2025
Raccolta dati e analisi - Parte 2
Community Events
• 2 Workshop di co-creazione riservati ai Partner dell’Osservatorio

• 5 Webinar tematici aperti al pubblico

• Partecipazione a eventi co-organizzati con i nostri Partner
Aprile - Luglio 2025
Raccolta dati e analisi - Parte 2
1 Luglio 2025
Raccolta dati e analisi - Parte 3
Workshop Finale
• Workshop per la definizione dei messaggi chiave del Report e del Convegno

• Progettazione del convegno finale
1 Luglio 2025
Raccolta dati e analisi - Parte 3
30 Settembre 2025
Stesura del report finale
Convegno e pubblicazione del Report
• Convegno di presentazione al pubblico della ricerca

• Pubblicazione e disseminazione del report finale
30 Settembre 2025
Stesura del report finale

Eventi

Osservatorio Family Office – Primo Webinar

April 16, 2025
Milano
La definizione obiettivi d’investimento del Family Office

Osservatorio Family Office – Secondo Webinar

May 14, 2025
Milano
Coinvolgimento della famiglia nel processo di investimento

Osservatorio Family Office – Terzo Webinar

May 14, 2025
Milano
Coinvolgimento della famiglia nel processo di investimento

Osservatorio Family Office – Quarto Webinar

May 14, 2025
Milano
Coinvolgimento della famiglia nel processo di investimento

Osservatorio Family Office – Quinto Webinar

May 14, 2025
Milano
Coinvolgimento della famiglia nel processo di investimento

Convegno F.O. 2025

September 30, 2025
Milano
Innovazione e Strategia negli investimenti dei Family Office

Risorse

Materiale Webinar

  • Presentazione Webinar #1

Coming soon ...

Coming soon ...

Team di ricerca

Direzione scientifica

Josip Kotlar

Josip Kotlar

Full Professor of Strategy & Marketing and Family Business
Luca Manelli

Luca Manelli

Assistant Professor and Lead Researcher
Alfredo de Massis

Alfredo de Massis

Co-Direttore Scientifico & Scientific Advisory Board Chair

Team di ricerca

Alessandro Moroni

Alessandro Moroni

Junior Strategy & Research Analyst
Giulia Pontoglio

Giulia Pontoglio

Senior Strategy & Research Associate
Cesare Panceri

Cesare Panceri

Junior Strategy & Research Analyst
Domenico Appio

Domenico Appio

Junior Strategy & Research Analyst, PhD Student

Scientific advisory board

  • Alfredo De Massis
  • Bernardo Bertoldi
  • Andrea Calabrò
  • Cristina Cruz
  • Giancarlo Giudici
  • Judy Green
  • Nadine Kammerlander
  • Anneleen Michels
  • Samuele Murtinu
  • Matthias Nordqvist
  • Dianne Welsh

Sponsor, Partner e Patrocinatori

Institutional Partner

Professional Partner

Executive Partner

Patrocinatori

Media Partner

Altre edizioni​

La sfida delle competenze per i Family Office

L’Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, offre un’indagine sistematica del fenomeno in Italia, focalizzandosi nella presente edizione sullo sviluppo delle competenze e del talento, aspetti fondamentali per il successo dei Family Office.

Purpose e Family Office

L’Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, offre un’indagine sistematica del fenomeno in Italia, focalizzandosi nella presente edizione sul paradigma della proprietà responsabile, esplorando come esso possa rappresentare un punto di riferimento a fronte della crescente incertezza del contesto internazionale in cui le famiglie imprenditoriali operano.

La diversità dei Family Office

Espressione della storia imprenditoriale del Paese, i Family Office sono organizzazioni altamente eterogenee in termini di strategie, strutture organizzative e comportamenti imprenditoriali. L’Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano offre il primo censimento e un’indagine sistematica del fenomeno Family Office in Italia.

La trasformazione del Family Office

Tradizionalmente votati alla gestione e alla tutela del patrimonio familiare, le attività dei Family Office appaiono oggi in forte trasformazione, così come le esigenze delle famiglie imprenditoriali. Per documentare ed interpretare tali trasformazioni, nasce la ricerca “La trasformazione del Family Office in Italia” in collaborazione tra il Politecnico di Milano e il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano.
Scopri le opportunità di collaborazione con il nostro gruppo di ricerca